Francesca Antonini, atleta Master della Sintesi SSD, entra ufficialmente nella Top Ten mondiale 2024 stilata da World Aquatics! 🌍💦:

Un risultato straordinario che la vede:
➡️ 9ª nei 800 stile libero
➡️ 9ª nei 100 farfalla
➡️ 7ª nei 400 misti

La World Aquatics è l’organizzazione internazionale che governa tutti gli sport acquatici — dal nuoto al nuoto sincronizzato, dai tuffi alla pallanuoto — e la sua classifica mondiale rappresenta il punto di riferimento assoluto per atleti di ogni categoria.

Essere tra le prime dieci al mondo significa entrare nell’élite del nuoto Master globale: un traguardo di immenso valore per Francesca e per tutta la Sintesi SSD. 💙

Un’intervista per scoprire la sua storia, la passione e la determinazione dietro questo incredibile risultato. 🎥✨

1) Francesca, come ti senti a essere nella Top Ten mondiale??

E’ una sensazione bellissima. Ho aperto la classifica un pò per curiosità, e quando ho visto il mio nome in mezzo ad altri grandissimi nomi ho pensato: “Dai, sono forte pure io!”.

2. Qual è stata la gara che ti ha dato più grinta quest’anno?

400 misti. Mi è piaciuta tantissimo questa gara perchè è proprio il frutto di un lavoro enorme che abbiamo fatto fin dall’inizio dell’anno.

3. Se guardi indietro alla bambina che nuotava a Verona, cosa le diresti oggi?

Di credere di più in sè stessa e di affidarsi anche alla bellezza del processo.

4. Tuo papà è stato un grande podista. Quanto ha inciso sulla tua passione per lo sport?

Mio padre è un grande atleta, ha 67 anni e fa ancora ultra maratone. Mi ha trasmesso la passione per lo sport, e lo spirito competitivo e anche la forza di volontà nel raggiungere gli obiettivi.

5. Quanto è importante il rapporto con il tuo allenatore nella preparazione e nei risultati?
Ho la fortuna aver creato una grande affinità con il mio allenatore, siamo molto affiatati. Questo è molto importante per il raggiungimento dei miei obiettivi.

6. E adesso il tuo prossimo obiettivo?

Ora dobbiamo alzare l’asticella, il prossimo obiettivo sono sicuramenti gli Europei 2026.

Grazie Francesca 🖤

Per l’intervista completa clicca qui